
È impossibile ricostruire a parole la trama di relazioni, biografie, storie, conflitti e scoperte che condividiamo ogni anno con chi frequenta o anche solo si affaccia alla Scuola Frisoun e alle attività di “Giunchiglia-11”. Nei rapporti di fine ricerca che redigiamo alla fine di ogni anno per rispondere alle formalità di legge, oltre ai dati quali e quantitativi, ci sforziamo anche di portare in superficie criticità e potenzialità delle persone e del territorio osservate dalla prospettiva della Scuola Frisoun. Criticità e potenzialità intorno a cui provare a costruire nuova scuola e nuove iniziative.

Report attività
2021-2022
Una selezione degli snodi importanti della scuola e del lavoro di comunità portato avanti nell’anno scolastico ’21-’22, tratta dai diari di lavoro degli operatori di Giunchiglia-11: episodi, incontri e riflessioni scelti, tra i tanti possibili, come “sintomi” capaci di svelare problemi, conflitti, potenzialità e piste di lavoro interessanti in relazione agli studenti, al territorio e all’associazione.

Report attività
2020-2021
A fronte di servizi pubblici e privati che stanno spostando i loro servizi sempre più massicciamente (in alcuni casi esclusivamente) su portali e piattaforme online, settori sempre più ampi della popolazione rischiano di essere tagliati fuori dall’accesso a tali servizi.

Report attività
2019-2020
Sabato 22 febbraio 2020, arriva l’ordine di chiudere la scuola. La riapriremo solo quattro mesi dopo. Quattro lunghissimi mesi di paura e confusione attraversati confidando su quello che di più solido abbiamo provato a costruire in questi anni: la spinta delle persone all’autonomia e alla cooperazione.